Visita alla “Società dei Lavoratori del Mare di Mutuo Soccorso”

364

Le insegnanti del plesso “Don Milani” dell’Istituto Comprensivo “PaoloVI Campanella”, autorizzate dal Dirigente Scolastico Prof. Vincenzo La Valva, hanno organizzato, durante i rientri pomeridiani, due uscite didattiche presso la “Società Lavoratori del Mare di Mutuo Soccorso”.

L’intento è stato quello di far conoscere agli alunni, quasi tutti appartenenti al quartiere Marina, la cultura e le tradizioni legate all’ambiente. Naturalmente a misura di bambino.

Ha ricostruito e illustrato l’argomento, un esperto marinaio del luogo: Santo Manucra, che ha accolto con entusiasmo, il numeroso gruppo di alunni nei locali della Società, addobbata per l’occasione con il “GRANPAVESE”.
I bambini sono stati subito attratti dalle numerose stampe e fotografie d’epoca esposte, raffiguranti gli antichi bastimenti e i velieri che nei secoli passati, partivano dalla spiaggia di Gioia Tauro ed esportavano merci dal Mediterraneo ai mari del Nord.

Le specialità della piana, venivano trasportate nelle isole Eolie e in Sicilia.
Il marinaio Manucra ha coinvolto gli alunni parlando loro del grande commercio marittimo che c’era in passato a Gioia Tauro, dell’importanza dell’evoluzione della pesca, degli attrezzi usati, del duro lavoro e dei sacrifici dei pescatori.

Molte sono state le domande dei bambini che si sono dimostrati interessati e curiosi, contenti di aver conosciuto una parte, anche se piccola, delle loro radici.

La visita si è conclusa sulla piazza del Marinaio, con la cerimonia dell’alzabandiera del tricolore e il canto dell’Inno di Mameli intonato da tutti i bambini.

 
IMG_2897

IMG_2902

IMG_2903

 

Pubblicato in